Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Articoli

  • Noi e gli antichi
  • Noi e Bisanzio
  • James Hillman
  • Religione, teologia, mistica
  • Interviste
  • Attualità e rubriche

Do you speak Latino?

Silvia Ronchey, 22/01/2004 - Noi e gli antichi

Gli ortodossi, attuali perché antimoderni

Silvia Ronchey, 13/01/2004 - Religione, teologia, mistica

Tre uomini (e una donna) nella misteriosa locanda Serny

Silvia Ronchey, 10/01/2004 - Religione, teologia, mistica

Se unione fa rima con Rivoluzione...

Silvia Ronchey, 10/01/2004 - Interviste

Affidiamoci ai classici: ci salveranno dai naufragi

Silvia Ronchey, 27/12/2003 - Noi e gli antichi

Forti, sani, freschi, gioiosi: la fisarmonica dei classici

Silvia Ronchey, 13/12/2003 - Noi e gli antichi

Notizie dalla fine del mondo/ Omeros

Silvia Ronchey, 13/12/2003 - Attualità e rubriche

Gore Vidal sulle tracce di Giuliano racconta il basso impero USA

Silvia Ronchey, 09/12/2003 - Noi e Bisanzio

Cleopatra non seduceva con il tanga

Silvia Ronchey, 03/12/2003 - Noi e gli antichi

Sir Steven all'ultima crociata

Silvia Ronchey, 30/11/2003 - Noi e Bisanzio

E infine Augusto creò gli Stati Uniti di Roma

Silvia Ronchey, 27/11/2003 - Noi e gli antichi

Istanbul. La tolleranza minacciata

Silvia Ronchey, 24/11/2003 - Noi e Bisanzio

Scrittura cuneiforme

Silvia Ronchey, 22/11/2003 - Noi e gli antichi

Evelyn Waugh. Comico e crudele | Hoelderlin. La morte di Empedocle | Augusto. La politica dell'imperatore | Huysmans. L'esteta e la santa

Silvia Ronchey, 22/11/2003 - Attualità e rubriche

L'è tutto (o quasi) da ricostruire

Silvia Ronchey, 08/11/2003 - Interviste

Leon Bloy. La moda bizantina in Francia | Agostino. Dare del tu al mistero | Casanova. L'awenturiero «filosofo» | Talmud. Trattato delle Benedizioni | Junger. Tra politica e guerra | Giamblico. Il più grande neoplatonico

Silvia Ronchey, 01/11/2003 - Attualità e rubriche

I poveri han sempre fatto comodo per prendere il potere

Silvia Ronchey, 25/10/2003 - Noi e gli antichi

Marguerite Yourcenar un diario senza io | Eschilo il più esoterico dei tragici greci | Joseph Conrad l'uomo, che animale malvagio | Plutarco il re degli antichi bestsellers | Jack Kerouac il beat contro gli hippy | Aristotele la virtù, felicità perfetta

Silvia Ronchey, 04/10/2003 - Attualità e rubriche

Quando l'uomo diventa come una briciola di pane

Silvia Ronchey, 21/09/2003 - Religione, teologia, mistica

Erica Jong, paura di ricordare

Silvia Ronchey, 13/09/2003 - Interviste

E la divina Madre Illibata salvò Costantinopoli dai satrapi di Cosroe

Silvia Ronchey, 06/09/2003 - Attualità e rubriche

Per Narciso il mondo è solo uno specchio

Silvia Ronchey, 30/08/2003 - Noi e gli antichi

Dizionario Enciclopedico della Lingua Latina

Silvia Ronchey, 29/08/2003 - Noi e gli antichi

Florenskij, scienziato, mistico e martire che cercava la verità nella beltezza

Silvia Ronchey, 23/08/2003 - Attualità e rubriche

L'Olimpiade senza i marmi del Partenone

Silvia Ronchey, 05/08/2003 - Noi e gli antichi

Ma il divino Gregorio preferiva il turbante turco alla tiara latina

Silvia Ronchey, 02/08/2003 - Attualità e rubriche

Drin Dream

Silvia Ronchey, 01/08/2003 - Attualità e rubriche

Schopenhauer e il barboncino: lo amo perché non si pone domande

Silvia Ronchey, 19/07/2003 - Attualità e rubriche

Atene. L'acropoli e la rivelazione del divino

Silvia Ronchey, 12/07/2003 - Noi e gli antichi

Galileo, l'antimoderno

Silvia Ronchey, 11/07/2003 - Religione, teologia, mistica

Il suo nome fu anche Tristano, contemplò il deserto della vita

Silvia Ronchey, 05/07/2003 - Attualità e rubriche

Lucrezio: quanti vani desideri, il più tormentoso è l'amore

Silvia Ronchey, 21/06/2003 - Attualità e rubriche

Canfora, il passato per fare politica

Silvia Ronchey, 19/06/2003 - Noi e gli antichi

Dickens, l'operaio visionario che aveva «la chiave della strada»

Silvia Ronchey, 07/06/2003 - Attualità e rubriche

Mondo più chiuso e libri aperti

Silvia Ronchey, 30/05/2003 - Noi e gli antichi

1453, qui comincia la sventura

Silvia Ronchey, 27/05/2003 - Noi e Bisanzio

Warburg: occorre risuscitare il mito per non sprofondare nel caos

Silvia Ronchey, 24/05/2003 - Attualità e rubriche

Apuleio a giudizio: come può un filosofo essere bello e ricco?

Silvia Ronchey, 03/05/2003 - Attualità e rubriche

Jaufré Raudel, crociato e trovatore, solo l'amore lontano dà gioia

Silvia Ronchey, 19/04/2003 - Attualità e rubriche

Aby Warburg e la metamorfosi degli antichi dei

Silvia Ronchey, 08/04/2003 - Noi e gli antichi

Pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2023 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok